
Architettura, Arte, Artisti, Cinema, Cultura, Design, Editoria, Eventi, Fotografia, Inaugurazioni, Interviste, Mostre, Musei, Pittura, Performance, Scultura, Street Art, Sociale, Teatro, Videoe, Musei, Musica, News, Personaggi, Personalità, Seminari, Sociale, Teatro, Video
Mostre Milano
Giuseppe Veneziano: “Mr. Quarantine” – Fabbrica Eos Gallery – dal 8/10 al 7/11/2020
leggiARCHIVI APERTI, Anomalie/Trasformazioni Narrazioni contemporanee e nuovi sguardi, Milano, Bergamo, Cesena, Dalmine,Rende (CS), Roma, Rozzano (MI), Sesto San Giovanni (Mi), Sinalunga (SI), Treviso,Trieste – 16-25/10/2020
leggiLucia Leuci: La ragazza di città – Tempesta Gallery – Milano – Dal 25/09 al 19/12/2020
leggiKennedy Yanko: Because it’s in my blood – Galleria Poggiali – Milano – 24.09/20.11.2020
leggi
Mostre Istituzionali Milano
The Last Supper Recall, Galleria Credito Valtellinese, Milano, 31/10 – 3/12/2020
leggiLetizia Fornasieri: Confluenze, Acquario Civico, Milano, 1/07/2020 – 20/09/2020
leggiMaria Cristina Carlini: Geologie, memoria della terra, Studio Museo Francesco Messina, Milano, dal 10/07 al 8/09/2020
leggiRassegna “I sette messaggeri”, Nuove Parole, Giardino della Triennale, Teatro Mendini, Triennale di Milano, 8/07/2020
leggi
Mostre Italia
ARCHIVI APERTI, Anomalie/Trasformazioni Narrazioni contemporanee e nuovi sguardi, Milano, Bergamo, Cesena, Dalmine,Rende (CS), Roma, Rozzano (MI), Sesto San Giovanni (Mi), Sinalunga (SI), Treviso,Trieste – 16-25/10/2020
leggiErcole Pignatelli: Metamorphosis – Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano – dal 3 al 18/10/2020
leggiIl teatro di figura. Burattini, marionette, pupi e ombre – Centro di Cultura degli Avvocati di Genova – 25/09 – 13/10/2020
leggiLuigi Tolotti: Cathedral Effect, tra arte e scienza – Spazio d’arte Trart – Trieste – 08/07 – 30/09/2020
leggi
Mostre Istituzionali Italia
Van Gogh. I colori della vita – Centro San Gaetano- Padova – dal 10/10/2020 al 11/04/2021
leggiRaffaello. L’invenzione del divino pittore – Museo di Santa Giulia – Brescia – dal 2/10/2020 al 10/01/2021
leggiArte in Arti e Mestieri 2001 – 2020 (XX edizione) – Fondazione Scuola Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” – Suzzara (MN) – 6/09 – 10/10/2020
leggiMarcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione, Scuderie del Castello di Miramare, Trieste, fino al 10/01/2021
leggi
Triennale di Milano
Dialogo sul Presente, I Sette Messaggeri, Giardino della Triennale Milano, ore 18.30, 8/09/2020, Milano
leggiI sette messaggeri, Dialogo sugli alberi, Giardino della Triennale, Milano, 21 luglio alle ore 18.30
leggiRassegna “I sette messaggeri”, Nuove Parole, Giardino della Triennale, Teatro Mendini, Triennale di Milano, 8/07/2020
leggiRassegna “I sette messaggeri”, Giardino della Triennale di Milano, dal 23/06/2020
leggi
Mostre Fotografia
ARCHIVI APERTI, Anomalie/Trasformazioni Narrazioni contemporanee e nuovi sguardi, Milano, Bergamo, Cesena, Dalmine,Rende (CS), Roma, Rozzano (MI), Sesto San Giovanni (Mi), Sinalunga (SI), Treviso,Trieste – 16-25/10/2020
leggiArte che incontra l’Arte: scultura, pittura, fotografia in masseria – Masseria Palombara – Oria (Brindisi) – fino al 27/09/2020
leggiAl via il Festival Combin en Musique tra musica e bellezze del territorio, Doues, Ollomont, Valpelline, Valle d’Aosta, 22-23/07/2020
leggiRassegna “I sette messaggeri”, Nuove Parole, Giardino della Triennale, Teatro Mendini, Triennale di Milano, 8/07/2020
leggi
Mostre Estero
Fine Art & Obiects of Vertu, RUSSIAN ART, Hotel Metropol, Monte‑Carlo, Monaco, 8/07/2020
leggiShuzo Azuchi Gulliver, Cinematic Illumination, Floor 4, Studio, MoMA, NewYork, March 28- April 26, 2020
leggiFernanda Fedi: Fughe, Galerie Quadrige, Nizza, Francia, dal 14/02 al 14/03/2020
leggiWopArt, Work on Paper Fair, 4ª Edizione, Centro Esposizioni Lugano, CH, dal 19 al 22/09/2019
leggi
Design
Gobbetto: resine antibatteriche al tempo del COVID-19
leggiAffordable Art Fair Milano, Superstudio Più, Milano, dal 6 al 9/02/2020
leggiGiancarlo Iliprandi, Le Radici dei suoni. Serigrafie, 1986 – 1992, Fratelli Bonvini, Milano, dal 4 /04/2019
leggiLUXUS – Lo Stupore della Bellezza, Palazzo Reale, Milano, fino al 30/09/2018
leggi
Eventi
Chiara Dynys. Skira Special Edition – IN LIVE STREAMING – Museo Poldi Pezzoli – Milano – 1/10/2020 – 18:30
leggiDialogo sul Presente, I Sette Messaggeri, Giardino della Triennale Milano, ore 18.30, 8/09/2020, Milano
leggi100 anni di Federico Fellini al Mettting di Rimini, 20/08/2020
leggiPro Biennale, Palazzo Ivancich, Venezia, dal 23/07 al 7/08/2020
leggi
Grande Brera
Philippe Costamagna: Avventure di un occhio, Pinacoteca di Brera, Milano 17/05/2018
leggiBallo di Brera e Gioia Smart Awards e la Rosa di Brera, Milano
leggiBrera di sera a 2 euro!
leggiIntervista a James M. Bradburne, Direttore Generale della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense
leggi
Artisti
Massimiliano Galliani (6/08/1983, Montecchio Emilia (Re) – Montericco di Albinea (RE), 20/08/2020)
leggiChristo Vladimirov Javacheff (Gabrovo, Bulgaria, 13/06/1935, – New York, 31/05/2020)
leggiLucio Del Pezzo, (Napoli, 13/12/1933-Milano, 11/04/2020)
leggiLuigi Castelli Gattinara di Zubiena (Roma, 13/01/1952 – Milano, 19/01/2020)
leggi
Personaggi
Lea Vergine, Lea Buoncristiano (Napoli, 5/03/1936 – Milano, 20/102020)
leggiFranco Maria Ricci (Parma, 2/12/1937 – Fontanellato, 10/09/2020)
leggiPhilippe Daverio (Mulhouse, 17/10/1949 – Milano, 2/09/2020)
leggiChristo Vladimirov Javacheff (Gabrovo, Bulgaria, 13/06/1935, – New York, 31/05/2020)
leggi
Video
Register (free) to our Youtube channel to stay up to date on new videos. In addition to the 1,000 videos to watch: interviews, institutional press conferences, critical contributions and much more on the world of culture and social issues. Frasi & Aforismi «Ho sempre nuovi progetti, se no sarei già morto. Riguardano soprattutto la pittura, la mia grande passione. Anche se è pittura per modo di dire: come artista non posso considerarmi riuscito in maniera assoluta. Come critico no, ma come pittore sono stato sempre un dilettante. Gillo Dorfles "Compito del fotografo è di lavorare sulla distanza, di prendere le misure, di trovare un equilibrio tra un qui e un là, di riordinare lo spazio, di cercare infine un senso possibile del luogo. Coltivo l’illusione e la speranza che la disponibilità a osservare e ad accettare la condizione urbana contemporanea delle nostre città possa essere un buon punto di partenza per immaginare una città e un futuro migliori." Gabriele Basilico "Insomma io voglio che nel quadro non si veda la fatica poverile dell'Uomo, voglio Giovanni Segantini "Potranno tagliare tutti i fiori Pablo Neruda "È l’interazione con il pubblico che fa l’opera d’arte. Senza quella l’artista non conta, l’opera d’arte scomparirebbe in una soffitta e non esisterebbe davvero. L’opera d’arte è sempre basata su due poli, il pubblico e l’artista, e la scintilla che scocca da questa azione bipolare dà vita a qualcosa, come l’elettricità. Marcel Duchamp Per me l’uomo colto Umberto Eco Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio sta alla febbre Voltaire "I manager sono la rovina dei musei. I musei non sono hedge fund. Un direttore di museo non deve fare grandi mostre, ma far conoscere il patrimonio spirituale di una nazione. È la fine. L'arte ha perso ogni significato." Jean Clair "L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno è quello che è già qui, l'inferno che abbiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vedelo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio." Italo Calvino, Le città invisibili, 1972 L’arte non deve rendere il visibile, ma rendere visibile. Paul Klee "Noi siamo quello che facciamo per gli altri" Bruno Munari
Iscrivetevi (gratuitamente) al nostro canale Youtube per essere sempre aggiornati su i nuovi video. Oltre ai 1.000 video da vedere: le interviste, le conferenze stampa istituzionali, i contributi critici e tanto altro ancora sul mondo della cultura e sul sociale.
Gillo Dorfles Gillo Dorfles (Trieste, 12/04/1910 – Milano, 2/03/2018)
L'arte è l'unica passione a cui sono rimasto fedele."
Gabriele Basilico (Milano 12/08/ 1944 - Milano 13/2/2013)
Giovanni Segantini (Arco, 15/01/1858 - monte Schafberg, 28/09/1899)
che il quadro sia il pensiero fuso nel colore. I fiori son fatti così, e questa è l'arte divina."
Pablo Neruda, (Parral, 12/07/1904 – Santiago del Cile, 23/09/1973)
ma non riusciranno a fermare la Primavera."
Marcel Duchamp (Blainville-Crevon, 28/07/1887 – Neuilly-sur-Seine, 2/10/196)
L’artista non è tale perché produce l’opera d’arte, ma lo è se chi guarda lo riconosce come tale. Chi guarda ha l’ultima parola."
Umberto Eco (Alessandria 5/01/1932 - Milano 19/02/2016)
è colui che sa
dove andare a cercare
l’informazione
nell’ultimo momento
della sua vita in cui gli serve.
Voltaire, (Parigi, 21 novembre 1694 – Parigi, 30 maggio 1778)
Jean Clair, (Parigi, 20/10/1940)
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15/10/1923 - Siena, 19/09/1985)
Ernst Paul Klee, (Münchenbuchsee, 18/12/1879 - Muralto, 29/06/1940)
Bruno Munari (Milano, 24/10/1907 - Milano, 30/09/1998)
In Evidenza
Aste
J'accuse
Teatro
Cinema
Moda
Triennale della Fotografia Italiana
Je suis TIBET
Fiere
Biennale di Venezia
Personalità
Archeologia
Bandi
Bando ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative/Bando “ORA!X Strade per creativi under 30”, Compagnia di San Paolo
Concorsi
Editoria
Enzo Fortunato: La tunica e la tonaca. Due vite straordinarie, due messaggi indelebili – Mondadori Editore
Appelli
Sociale
Expo 2015